RIAPERTURA DEI TERMINI SOSTEGNO ALLA COMMERCIALIZZAZIONE

Comunichiamo la RIAPERTURA DEI TERMINI di finanziamento a fondo perduto per progetti di investimento dedicati alla commercializzazione delle piccole e micro imprese del Gargano promosso dal GAL GARGANO

 

Obiettivo del bando pubblico

-         Promuovere l’occupazione;

-         Adoperarsi per l’inclusione sociale, la riduzione della povertà e lo sviluppo economico nelle zone rurali;

-         Creare percorsi di sviluppo basati su attività di promozione del territorio e internazionalizzazione;

-         Stimolare l’evoluzione delle attività economiche locali verso processi di internazionalizzazione;

-         Rafforzare le capacità progettuali e gestionali locali riferite ai processi di internazionalizzazione;

-         Ridurre l’allentamento del presidio del territorio;

-         Migliorare l’accesso ai servizi per l’innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale delle imprese.

Finalità dell’Intervento finanziato

-         migliorare l’accesso al mercato delle imprese dell’area Garganica;

-         aumentare la creazione di un valore aggiunto per i prodotti locali;

-         sostenere la promozione dei prodotti nei mercati locali, le filiere corte, le associazioni di produttori;

-         promuovere un’azione coordinata di valorizzazione e promozione del territorio Garganico;

Soggetti beneficiari

Il finanziamento a fondo perduto è concesso alle piccole-medie imprese che operano nel territorio del GAL GARGANO.

Condizioni di ammissibilità

Le imprese che intendono presentare domanda di sostegno dovranno essere ATTIVE ed iscritte nel registro delle imprese con pertinente codice ATECO previsto dal bando.

Interventi ammissibili

-         Sistemazione, adeguamento, miglioramento dei locali dedicati alla commercializzazione;

-         Acquisto di attrezzature, strumenti, arredi e impianti funzionali all’intervento;

-         Acquisto di vetrine mobili, rimorchi, o carrelli auto -negozio trainabili, carretti a pedali o elettrici e piccoli mezzi di locomozione motorizzati quali per esempio veicoli street food o auto-negozi anche coibentati, esclusivamente utilizzati per la commercializzazione e promozioni dei prodotti artigianali e per la degustazione delle produzioni agroalimentari;

-         Costi relativi alla realizzazione dell’immagine aziendale: creazione di Brand Identity, marchi e materiale promozionale;

-         Costi relativi all’acquisto di attrezzature hardware, software e sviluppo di programmi informatici e costi per realizzazione di siti internet, e-commerce, con l’esclusione dei costi
di gestione;

-         Spese generali compresi onorari di progettazione, nel limite massimo del 10%.

Entità del contributo a fondo perduto

Il sostegno sarà concesso nella forma di contributo a fondo perduto nella misura massima del 50% dell’investimento ammesso a beneficio.

Il limite massimo di investimento è di euro 50.000,00 pertanto l’aiuto pubblico a fondo perduto non potrà superare il valore di euro 25.000,00.

 

Termini di presentazione della domanda di sostegno

Il termine di presentazione delle domande è stabilito dal 01/04/2021 sino al 10/05/2021.